Progetti in Comune 2023
Arte e creatività 163 LABORATORI ALLA PINACOTECA STUARD Destinatari Scuole Secondaria di Ie secondo grado Durata Anno scolastico 2023 - 2024 Organizzato da Comune di Parma Settore Cultura e Turismo S.O. Sistema Museale in collaborazione con Coop Culture Obiettivi del progetto L’educazione all’arte rappresenta un investimento sul futuro: accresce la cultura individuale e induce allo sviluppo della creatività e della fantasia, aspetti fondamentali in tutti gli ambiti della vita di ognuno; incontrare il mondo dell’arte stimola inoltre l’intelligenza emotiva e favorisce lo sviluppo del senso critico ed estetico Descrizione delle attività Parma e il Monastero di San Paolo (Visita guidata ) La storia del Monastero di San Paolo aiuta a riscoprire l’antico tessuto urbano attraverso il Sacello, gli scavi archeologici, le architetture originali e i Chiostri del complesso. Durata: max 1 h e mezza Amedeo Bocchi (Disegno dal vero) Le opere del grande artista parmigiano conservate nella Pinacoteca condurranno alla scoperta del suo modo di operare così eclettico: dalle varie tecni- che alle caratteristiche stilistiche, dalla scelta di soggetti e ambientazioni alle tematiche sociali. I ragazzi potranno disegnare dal vero fermandosi di fronte al capolavoro preferito. Durata: 2 h circa Due capolavori a confronto (Disegno dal vero) Giuditta e Oloferne di Lavinia Fontana e Cristo e la Cananea di Annibale Carracci dialogano tra loro come testimoni di uno stile in evoluzione tra il Tardo Manierismo e l’inizio del Barocco: osserviamo le differenze di stile, le particolarità e rielaboriamo dal vero il dettaglio o l’insieme che più ci colpisce. Durata: 2 h circa “Lavinia Pop” Rielabora il capolavoro Giuditta e Oloferne di Lavinia Fontana in chiave con- temporanea: dopo aver ascoltato la storia di questa coraggiosa artista, i ragazzi potranno rein- ventare una versione pop dell’opera; cambiando colori, ambienti, oggetti anche con l’aiuto di materiali diversi Durata: 2 h circa Numero incontri/laboratori previsti nel progetto: 1 Luogo di svolgimento dell’attività: Pinacoteca Stuard Costo: gratis Informazioni e contatti: didatticamuseicivici@comune.parma. it
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=