Progetti in Comune 2023
Emozioni e relazioni 173 LA VIA D’USCITA È DENTRO UN PERCORSO DI EMPOWERMENT E ACQUISIZIONE DI ABILITÀ SOCIALI Destinatari Scuole Secondarie di I grado Scuole Secondarie di II grado Durata Da ottobre 2023 a maggio 2024 Organizzato da Psychèlab A.P.S. Obiettivi del progetto · Imparare a diventare consapevoli delle sensazioni provenienti dal proprio corpo, favo- rendo la sintonizzazione di pensieri ed emozioni, favorire una migliore conoscenza e valutazione di sé per promuovere autostima, fiducia in sé stessi e benessere personale; · Fornire strumenti per attuare scelte consapevoli rispetto alle pressioni sociali e dei me- dia che spingono ad adottare comportamenti scorretti; · Favorire negli studenti la conoscenza delle life skills relazionali, attraverso la sperimenta- zione attiva; · Sperimentare momenti di socializzazione e di scambio tra coetanei e con adulti, stimo- lando la partecipazione attiva e la capacità di rapportarsi con il gruppo; · Riflettere e confrontarsi sui diversi aspetti della propria crescita, stimolando la curiosità e la criticità all’interno del gruppo classe; · Promuovere ed agevolare la capacità di comunicare all’interno del gruppo-classe favo- rendo il confronto tra coetanei, stimolando non solo la partecipazione attiva, ma anche il riconoscimento ed il rispetto di punti di vista differenti. Descrizione delle attività Presentazione del percorso; definizione del patto di lavoro con la classe, regolazione emotiva e mindfulness, tolleranza alla sofferenza, efficacia interpersonale, autovalutazione conclusiva e chiusura. Numero incontri/laboratori previsti nel progetto : 5 incontri Durata di ogni incontro/laboratorio : 2 ore ad incontro/10 ore totali Disponibilità a realizzare un massimo di 15 laboratori (15 classi) Luogo di svolgimento dell’ attività : Gli ambienti scolastici, aula computer Costo: a carico della scuola Costo totale del progetto per ogni singola classe euro 1440,00 + iva al 22% Il costo include la presenza di due Psicologhe/Psicoterapeute per ogni laboratorio e l’attività di coordinamento progettuale. Informazioni e contatti: Rappresentante legale Psychèlab A.P.S. Marilena Masuri cell: 3403767349 mail: info@psychelab.it
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=