Progetti in Comune 2023
Arte e creatività 23 IL MONDO IN SCATOLA Destinatari Scuole Primarie Scuole Secondarie di I grado Scuole Secondarie di II grado Durata Anno scolastico 2023-2024 Organizzato da A.P.S. Ottotipi Obiettivi del progetto Il progetto punta a stimolare ed approfondire un approccio diverso, critico ed interattivo, verso la realtà di immagini che ci circondano, sfruttando strumenti analogici come chiavi di rilettura a fronte di una preponderanza digitale, concentrandosi sulla fotografia stenopeica La proposta nasce dall’idea di mettere a disposizione dei partecipanti un percorso laboratoriale incentrato sulla sperimentazione e sulla manualità , che offra un’esperienza diretta basata sull’ introduzione alla conoscenza e all’attuazione dei principi base dell’ ottica come scienza che studia la luce e del suo utilizzo nell’ambito della fotografia, del teatro d’ombre e della camera obscura (http://www.albesteiner.net/scuola/radio/fototesti/camera.htm ) e della fotografia stenopeica (https://www.easypinhole.it/pinhole/la-stenoscopia) Descrizione delle attività Il progetto si sviluppa su sei incontri, (il percorso è modulabile in nu- mero di incontri differenti) in periodo da concordare in base alla programmazione scolastica Nei vari incontri verranno sviluppati i seguenti temi: - l’ottica e la formazione dell’immagine, adottando un linguaggio declinato in maniera dif- ferente a seconda dell’utenza presente. - Introduzione sull’ottica, la formazione dell’immagine all’interno della camera obscura ap- positamente allestita, analogie con il funzionamento dell’occhio umano - introduzione alla comprensione del funzionamento della stenoscopia e di come sia pos- sibile trasformare qualsiasi oggetto oscurabile in una camera fotografica stenopeica - realizzazione e costruzione delle camere stenopeiche individuali con materiali di recupe- ro( scatole ,lattine etc. precedentemente raccolte) - realizzazione di fotografie in esterno sperimentando i differenti campi visivi e le differenti ottiche delle immagini che ogni formato diverso offre; - realizzazione di fotografie su set allestiti a seconda degli immaginari scaturiti dagli incon- tri precedenti -processo di sviluppo e stampa in camera oscura , da negativo a positivo Numero incontri/laboratori previsti nel progetto: 6 ( durata percorso modulabile) Durata di ogni incontro/laboratorio : 2 Luogo di svolgimento dell’attività: interamente nei locali scolastici, o in parte nei locali scola- stici con possibilità di stampa nella nostra roulotte adibita a camera oscura Costo: costo a carico della scuola Informazioni e contatti: Valeria Piccinnu mail: vale@ottotipi.it tel: 328 7574615 https://www.facebook.com/ottotipi.darte
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=