Progetti in Comune 2023

Ambiente e sostenibilità 25 BEN-ESSERE IN NATURA PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA BIODIVERSITÀ, AGROECOLOGIA E SOSTENIBILITÀ Destinatari Scuole Infanzia Scuole Primarie Scuole Secondarie di I grado Scuole Secondarie di II grado Durata Da settembre 2023 a maggio 2024 Organizzato da Parma Sostenibile APS Obiettivi del progetto Attraverso incontri didattici e visite guidate, promuovere l’adozione di buone prassi e la diffu- sione delle informazioni legate alla sostenibilità ambientale e alla consapevolezza in tema di sviluppo sostenibile e stili di vita in armonia con la natura. Descrizione delle attività Percorsi di educazione ecologica, alla sostenibilità e al benessere in Natura incentrati sulla Biodi- versità e l’Agroecologia per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie nella provincia di Parma. Tre filoni tematici: “L’orto e l’agroecologia”, “Esploriamo la biodiversità” e “Cos’è la Sostenibilità?”. A partire da settembre 2023, sarà articolato in una prima fase di informazione e formazione al personale scolastico e famiglie, a cui seguirà la fase pratica con laboratori didattico/ricreativi indoor e outdoor, realizzazione di orti in permacultura ed elementi di biodiversità (es. bug hotel, lombricompostiera, laghetto della biodiversità, giardino delle farfalle, prato fiorito, catasta di le- gno, gilde in permacultura, ecc.), esplorazioni ed osservazioni in parchi ed aree naturali urbane, mercati contadini ed aziende biologiche della rete MercaTiAmo e Picasso Food Forest. Si affronteranno i temi di biodiversità, consumo critico, autoproduzione, pratiche agricole am- bientalmente e socialmente sostenibili, economia locale e solidale, impatto della produzione di cibo e delle nostre diete sull’ambiente, sulla società e sulla nostra salute e a come sia possibile mitigarli. Numero incontri/laboratori previsti nel progetto: 40 percorsi, ciascuno per classe. Durata di ogni incontro/laboratorio: da 3 a 9 incontri da 2 ore ogni percorso. Luogo di svolgimento dell’attività: a scuola e uscite didattiche in parchi urbani, mercati, aziende agricole del territorio. Costo: gratuito, coperto da finanziamento BANDO CARIPARMA AMBIENTE 2023. Informazioni e contatti: Donatella Bontempi 347.2539251 didattica@parmasostenibile.it https://www.parmasostenibile.it /

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=