Progetti in Comune 2023

Emozioni e relazioni 253 PRENDERSI CURA DELLA VITA INTEGRARE LA DEATH EDUCATION NEL PERCORSO SCOLASTICO Destinatari Insegnanti Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado e II grado Durata Anno scolastico 2023-24 Organizzato da SEGNALI DI VITA APS Dott.ssa Maria Angela Gelati Obiettivi del progetto Fornire gli strumenti ad insegnanti ed educatori di affrontare il tema della morte con i bambini e i ragazzi di tutte le età favorendo l’elaborazione, l’espressione, la condivisione di pensieri concernenti la morte propria e altrui, e di confrontarsi con l’angoscia di morte conseguente alla censura di questo tema nella società. La proposta si pone come obiettivo di essere un progetto pilota sulla Death Education rivolta ad insegnanti e educatori che operano nelle scuole del Comune di Parma. Descrizione delle attività 1. Introduzione al percorso e contesto culturale; 2. Percorsi possibili di death education; 3. Essere pronti ad accogliere un argomento scomodo; 4. I testi e le materie scolastiche come strumenti di aiuto; 5. I lutti: una guida per chi aiuta; 6. Passaggi e trasformazioni nella costruzione dell’identità; 7. Laboratorio tematico (per esempio il collage emotivo); 8. Laboratorio tematico (coinvolgendo le classi in visita al cimitero); 9. Creatività e spiritualità; 10. L’importanza degli oggetti di memoria Numero incontri/laboratori previsti nel progetto: 10 incontri Durata di ogni incontro/laboratorio: 2 ore Luogo di svolgimento dell’attività : istituti scolastici, orario curricolare Costo: costo a carico della scuola 2500 euro più IVA Informazioni e contatti: Maria Angela Gelati associazionesegnalidivita@gmail.com +39 3356140819 www.ilrumoredellutto.com

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=