Progetti in Comune 2023
Emozioni e relazioni 254 OLTRE L’ORIZZONTE RESPONSABILIZZARE GLI ADOLESCENTI A RISCHIO Destinatari Insegnanti Scuole Secondarie di I e II grado Durata da ottobre 2023 a maggio 2024 Organizzato da Psychèlab A.P.S. Obiettivi del progetto · accogliere i docenti nell’espressione dei propri vissuti, inserirli in una cornice di significa- to che sarà co-costruita, attraverso la conoscenza dei meccanismi di azione dello stress e delle sue conseguenze; · far emergere e restituire strategie di coping favorendo una percezione soggettiva di competenza; · saper individuare eventuali reazioni post traumatiche negli studenti attraverso il ricono- scimento di “comportamenti sentinella” di disagio psicologico; · padroneggiare attività per ri-allenare lo stare insieme e favorire circoli virtuosi di coope- razione emotiva e sviluppo di empatia tra studenti, come fattore di protezione interno alla classe; Descrizione delle attività Si propone un percorso di gruppo condotto da psicologhe e/o psicoterapeute, con un numero max di 15 docenti per gruppo Gli insegnanti possono scegliere tra: CORSO DI FORMAZIONE SULL’INCLUSIONE DEGLI STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI · Teoria +Workshop sull’individuazione e l’adattamento delle risorse didattiche · Teoria +Workshop sull’implementazione di strategie d’insegnamento differenziate · Teoria +Workshop sulla comunicazione efficace con gli studenti e le famiglie · Teoria +Workshop sulla gestione dell’aula inclusiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE CLASSI DIFFICILI: STRATEGIE EFFICACI PER INSEGNANTI · Teoria +Workshop sull’introduzione alla gestione delle classi difficili · Teoria +Workshop sulle tecniche di coinvolgimento degli studenti · Teoria +Workshop sulla gestione dei comportamenti problematici · Teoria +Workshop sulla comunicazione efficace con gli studenti e i genitori Numero incontri/laboratori previsti nel progetto : Durata di ciascun corso 4 incontri Disponibilità a realizzare un massimo di 3 gruppi di insegnanti (max 15 partecipanti a gruppo) Durata di ogni incontro/laboratorio : 4 ore ad incontro, 2 ore teoriche e due di laboratorio (16 ore totali) Luogo di svolgimento dell’attività : Gli ambienti scolastici Costo : costo a carico della scuola Costo totale per ogni singolo corso euro 1600€ + iva al 22% (per 15 insegnanti) Informazioni e contatti: Rappresentante legale Psychèlab A.P.S. Marilena Masuri cell: 3403767349 mail: info@psychelab.it
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=