Progetti in Comune 2023

260 CENTRO GIOVANI BAGANZOLA Destinatari Scuole Secondarie di I grado Scuole Secondarie di II grado Indirizzo Via Nabucco,9-Baganzola Gestito da Comune di Parma - Settore Sport e Giovani Cooperativa Sociale Eidè Mission/obiettivi Il Centro Giovani Baganzola è una realtà presente ormai da quindici anni nel quartiere Golese; nasce e rimane un punto di riferimento educativo per tutti i ragazzi e le ragazze della Comunità di Baganzola, a partire dagli 11 anni in su. Qui i giovani sono protagonisti e hanno la possibilità di imparare, crescere e confrontarsi tra loro attraverso il gioco e le attività laboratoriali settimanali. Il Centro è in rete con tutte le altre realtà presenti nel quartiere (associazioni, scuole, parrocchia, commercianti,ecc.)inun’otticadicollaborazioneesviluppoprogettualeperlacomunità.Baganzola ha come obiettivo la cura del benessere giovanile, declinato nelle sue differenti sfaccettature. Il Centro giovani è considerato come un luogo in cui sperimentare percorsi di: cittadinanza attiva, inclusione, autonomia personale, confronto con i pari attraverso lo stare in gruppo, implementazione delle competenze trasversali, confronto con la Comunità adulta. Descrizione delle attività: Gli strumenti utilizzati dall’equipe educativa sono eterogenei, per permettere ad un’utenza va- riegata l’accesso al Centro giovani. Questo consente ai ragazzi di sperimentarsi in contesti dif- ferenti, strutturando la propria identità. A Baganzola si possono sperimentare diversi workshop o laboratori di: giochi da tavolo e giocoleria, laboratori di riciclo creativo, laboratori di scrittura creativa, pranzi e merende comunitari. Il Centro Baganzola è sede di PCTO, Servizio Civile Uni- versale e luogo di supporto allo studio. Al suo internohasede il puntoprestiti eunapiccolabibliotecadel SistemaBibliotecarioParmense, chiamata Bagabook, gestita da un Bibliotecario qualificato, aperta a tutta la cittadinanza e con un patrimonio librario dedicato prevalentemente alla fascia d’età 6-18 anni. link al sito e/o al catalogo delle proposte educative e formative www.centrogiovaniesprit.it https://www.facebook.com/centrogiovaniesprit/?locale=it_IT https://www.facebook.com/SalettaAdorno/?locale=it_IT Giorni e orari di apertura: lunedì 16-19.30 martedì mercoledì, venerdì 15.30-19.00 giovedì 20-23 Modalità di accesso libero Costo delle attività gratis Informazioni e contatti: Laura Bianconi, l.bianconi@coopeide.org , telefono 3497874801 Elisa Soncini, e.soncini@coopeide.org, telefono 3455520739

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=