Progetti in Comune 2023
Alimentazione e salute 28 IL RICETTARIO DI CLASSE Destinatari Scuole Primarie Scuole Secondarie di I grado Scuole Secondarie di II grado Durata Da gennaio a maggio 2024 Organizzato da Paolo Tegoni Obiettivi del progetto Il progetto, tramite la raccolta di una ricetta per ogni alunno della classe, si propone di realizza- re un ricettario che contenga il racconto di storie, memorie, tradizioni e aneddoti familiare per dare uno spaccato culturale e antropologico della società. Descrizione delle attività 3 lezioni frontali per classe della durata di 2 ore ciascuna - Lezione 1 (teoria): spiegazione progetto / cos’è e come si scrive una ricetta / tecniche di scrittura / la raccolta di testimonianze (foto, video, registrazioni,) / invito alla raccolta di racconti e ricette presso la propria famiglia - Lezione 2 (pratica): a partire dal materiale e dalle testimonianza raccolti i partecipanti dovranno cimentarsi nella scrittura della propria ricetta e della storia famigliare ad essa collegata - Lezione 3 (teoria / pratica): presentazione del ricettario / elaborazione grafica, aggiunta di fotografie e grafici / esportazione finale in formato pdf Numero incontri/laboratori previsti nel progetto: 3 Durata di ogni incontro/laboratorio: 2 ore Luogo di svolgimento dell’attività : a scuola se possibile in aula con attrezzatura informatica (almeno 1 computer ogni due alunni) Costo: a carico della scuola Informazioni e contatti: Paolo Tegoni paolo.tegoni@unipr.it Cell. 3476119434
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=