Progetti in Comune 2023
Crescere è un mestiere bello e complicato. Dai primi mesi di vita alla maturità sono tante le sfide di apprendimento per i bambini e i ragazzi della nostra città. Per diventare grandi, cittadini respon- sabili e trovare la propria strada nel mondo, sapendosi relazionare in modo positivo con il conte- sto, occorrono gli stimoli giusti e percorsi che sappiano valorizzare le caratteristiche di ciascuno, dando allo stesso tempo a tutti pari opportunità di crescita e un patrimonio di valori comuni in cui riconoscersi. Famiglia e scuola sono i primi spazi di relazione e apprendimento, ma sono tante le realtà educative che le affiancano e sostengono in questo viaggio. Cultura, sport, ambiente, crea- tività, volontariato: sono alcuni dei canali che consentono di misurarsi con il mondo. Parma è una città ricca di luoghi, opportunità e risorse per le giovani generazioni e il nostro impe- gno, come Servizi Educativi del Comune , è quello per una piena valorizzazione di queste espe- rienze e per la creazione di una rete che, sempre di più, possa portare alla costruzione di una comunità educante, facendo sentire i giovani cittadini parte della comunità e responsabili del proprio territorio. Per questo, abbiamo pensato, per la prima volta quest’anno, di realizzare una giornata dedicata alla presentazione dei progetti educativi per le scuole . Abbiamo creato Progetti in Comune , un catalogo che contiene le proposte per la fascia 0-18 anni, che ci sono pervenute dalle diverse realtà cittadine. È un primo passo di conoscenza reciproca, sperando che possa portare a una diffusione capillare delle buone pratiche e dei progetti già in essere e a una positiva e generativa contaminazione di idee, che potranno trovare nel LED (il L aborator io Energieducative Didattiche) una casa la cui porta è sempre aperta. Caterina Bonetti Assessora ai Servizi Educativi e Transizione Digitale Comune di Parma
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=