Progetti in Comune 2023
Sport e benessere 31 UNIFIED SPORTS Destinatari Scuole Primarie Scuole Secondarie di I grado Scuole Secondarie di II grado Durata Da ottobre 2023 a maggio 2024 Organizzato da ASD Sanseverina Parma Partner: Special Olympics Team Emilia Romagna U.S. Audace Asd Obiettivi del progetto Lo Sport Unificato viene adottato negli sport di squadra da oltre 20 anni e coinvolge, in formazioni miste, atleti con e senza disabilità intellettive. Compiono insieme un percorso di allenamento e di crescita che culmina nella partita in occasione di un evento locale, nazionale di Special Olympics ma non si esaurisce affatto lì, anzi si amplifica. L’ambizione di far giocare insieme persone con simili abilità e con pari età genera già nel gioco momenti di forte inclusioneedi amiciziacheduranonel tempoevannooltre ilmomentosportivo. Lo sport unificato si ispira ad un principio semplice: il modo più immediato per far comprendere valori come l’inclusione e l’amicizia è allenarsi insieme, giocare insieme, divertirsi insieme. Se da un lato gli Atleti con disabilità intellettive, attraverso lo sport unificato, si sentono veramente inclusi nella società, dall’altro agli Atleti Partner senza disabilità intellettive viene data l’opportunità di compiere e di godersi un percorso sportivo che genera in loro una cultura del rispetto e dell’inclusione. Descrizione delle attività Percorsi propedeutici sugli sport di squadra, differenziati e adattati all’età degli studenti. La scuola, attraverso lo sport unificato può diventare il cuore e la mente per creare una società più inclusiva. Gli studenti delle scuole secondarie di 2° grado possono vivere esperienze uniche con Special Olympics e diventare partner di sport unificato, volontari durante gli eventi, vivere esperienze di PCTO all’interno del nostro team o durante gli eventi Numero incontri/laboratori previsti nel progetto : 2 cicli di 9 incontri con festa finale di dimo- strazione delle abilità acquisite. durata di ogni incontro/laboratorio: 1 ora Luogo di svolgimento dell’attività: nella palestra della scuola o nella palestra di riferimento della associazione. Costo: costo a carico della scuola 72,00 euro a ciclo di 9 lezioni per bambino Informazioni e contatti: Cristiano Previti, emiliaromagna@specialolympics.it - info@sanseverina.org , cell 339 3020190 https://www.specialolympics.it/- www.sanseverina.or g
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=