Progetti in Comune 2023
Pari opportunità e diritti 56 OPEN 5 LABORATORI SULLA DIFFERENZA DI GENERE Destinatari Scuole Infanzia, Scuole Primarie Durata Da ottobre 2023 a maggio 2024 Organizzato da Comune di Parma Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario e Pari Opportunità Titolari del Progetto: Centro Studi Movimenti, Centro Antiviolenza, Giolli Coop Obiettivi del progetto OPEN 5 è un progetto che da anni coinvolge Associazioni e Enti specializzati nell’educazione di genere, nel contrasto agli stereotipi e alla violenza di genere. Ecco alcuni obiettivi del progetto: – Aiutare una crescita libera da stereotipi di genere: diffondere la consapevolezza che non ci sono giochi, atti- vità, sport, mestieri, comportamenti “da femmina” o “da maschio” – Accompagnare nell’individuazione degli stereotipi di genere spesso presenti nell’educazione, nei mass me- dia, e facilmente introiettati sia dai bambini/e sia dai/lle docenti – Aiutare bambini e bambine a sentirsi liberз di comportarsi e di essere come si sentono, superando insieme pregiudizi e comportamenti giudicanti Descrizione delle attività SCUOLE DELL’INFANZIA - ll laboratorio prevede due momenti di formazione rivolti alle educatrici/tori con l’obiettivo di lavorare sugli stereotipi che emergono non solo nel contesto socio-culturale e nelle relazioni ma anche nell’ambi- to educativo, dove possono riproporsi in modelli relazionali e operativi adottati inconsapevolmente. In questo per- corso è fondamentale l’esperienza, il lavoro e lo sguardo consapevole delle educatrici e degli educatori che verranno sostenute/i con uno strumento operativo, un quaderno d’osservazione pensato per loro che condivideremo e analiz- zeremo insieme. Sono inoltre previsti tre incontri con le bambine e con i bambini della scuola con attività di lettura e gioco con testi di narrativa per l’infanzia che affrontano nelle loro storie il tema dello stereotipo, tema che emerge nelle loro esperienze di bambine e bambini e che inizia ad agire nel loro modo di vedere il mondo e sé stesse/i. SCUOLE PRIMARIE - Le attività e i laboratori mirano a lavorare interattivamente con bambini e bambine per scom- porre i modelli maschili e femminili e le modalità di relazione stereotipate che ne derivano attraverso il confronto e la riflessione sui modi differenti di essere sé stesse/i e di essere rappresentati/e come maschi e femmine. Attraver- so giochi, attività artistiche, lavori di gruppo, si offrirà la possibilità di valorizzare nelle differenze il diritto ad avere uguali diritti e opportunità nella vita e nelle relazioni. Si inizia a lavorare sui conflitti che vivono e quello che celano, ad ascoltare sé e rispettare sé stesse/i e le persone con le quali si entra in relazione. Si inizia a lavorare sulle loro espe- rienze e a rileggerle, proponendo un modo diverso di agire che permetta loro di esprimere le emozioni che sentono. Numero incontri/laboratori previsti nel progetto: SCUOLE D’INFANZIA: 6 incontri (di cui 3 con le educatrici e 3 con bambini e bambine) SCUOLE PRIMARIE: 4 INCONTRI Durata di ogni incontro/laboratorio : 2 ore Luogo di svolgimento dell’attività : in classe Costo : gratis Informazioni e contatti: Dominique Zilocchi – d.zilocchi@comune.parma.it I moduli per aderire al progetto saranno inviati direttamente dal Comune di Parma alle scuole
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=