Progetti in Comune 2023

Arte e creatività 58 SENTI CHE STORIA Destinatari Scuole Infanzia Scuole Primaria Durata settembre 2023 – giugno 2024 Organizzato da Comune di Parma Settore Cultura e Turismo S.O. Casa della Musica in collaborazione con Coop Culture Obiettivi del progetto - Promuovere la conoscenza, nella sua molteplice valenza culturale, della Casa del Suono e del patrimonio in esso conservato - Costruire un’esperienza del museo che aiuti a percepire questa istituzione culturale come un luogo d’incontro e di scambio in cui si possono acquisire nuove competenze in maniera divertente e stimolante, elaborando modalità di apprendimento applicabili anche ad altri contesti - Imparare ad ascoltare, percepire e distinguere i suoni - Individuare le fasi narrative e riconoscere le caratteristiche descrittive del racconto Descrizione delle attività Dopo una visita interattiva al percorso espositivo del museo, i bambini saranno coinvolti nella creazione di un racconto collettivo basato su stimoli uditivi, una storia “sonora”, in cui ad ogni personaggio, luogo e azione saranno associati dei rumori riprodotti tramite le installazioni sonore della Casa del Suono. Numero incontri/laboratori previsti nel progetto: 1 Durata di ogni incontro/laboratorio: 1 (50 min. circa) Luogo di svolgimento dell’attività: Casa del Suono Costo: gratis Informazioni e contatti: Laura La Brusco didattica@lacasadellamusica.it 0521031170 link al sito: https://www.lacasadellamusica.it/it-IT/didattica-casa-della-musica.aspx

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=