Progetti in Comune 2023
Arte e creatività 60 CASTELLO DEI BURATTINI Destinatari Nidi Scuole Infanzia Scuole Primarie Durata Anno scolastico 2023-2024 Organizzato da Comune di Parma Settore Cultura e Turismo S.O. Sistema Museale Obiettivi del progetto In fondo cosa è un burattino? È un amichetto di pezza, un signore in miniatura che aspetta che noi gli diciamo dove andare, cosa fare e a chi dire ciao e a chi fare la riverenza. È il bello sai quale è? Che possiamo scegliergli il vestito, dargli un nome, stampargli in faccia un bel sorriso o un bron- cio da paura. Difficile? Non so, magari però può essere utile partecipare al laboratorio creativo…… il Puppett èun“facilitatoredella comunicazione”inquantopermette al bambino l’esplorazionedi diversi canali comunicativi, inparticolarequelloverbaleegestuale; favorisce lapercezione“dell’al- tro da sé”, l’interazione con esso e stimola il processo di socializzazione; incrementa l’attenzione; favorisce la conoscenza e l’esplorazionedi diversi stati d’animo, delleemozioni edella loro regola- zione; - consente unamaggiore libertà espressiva sul pianodel linguaggio, del corpo edella voce. Attraverso l’animazione possiamo: - Raccontare storie; - Recitare piccoli copioni; - Raccontare episodi della quotidianità Descrizione delle attività Il progetto prevede due momenti: 1- Visita guidata al museo, che intende far conoscere ai piccoli visitatori una panoramica del teatro di figura. 2- Laboratorio, dove ogni bambino potrà costruire il proprio puppet (burattino), oppure la silhouette (per il teatro delle ombre) utilizzando materiali semplici (come carta, colore, colla, ecc.) che verrà poi animato da loro stessi, all’interno di un piccolo teatrino, allestito per l’occa- sione. Durante il laboratorio creatività e fantasia vengono stimolate e incanalate nella costru- zione e nell’animazione dell’oggetto. È possibile aderire anche solamente al primo dei due incontri. Numero incontri/laboratori previsti nel progetto : 2 È possibile aderire anche solamente al primo dei due incontri. Luogo di svolgimento dell’attività : Castello dei Burattini, Strada Macedonio Melloni, 3\A Costo : gratis Informazioni e contatti: gli insegnanti possono rivolgersi al Castello dei Burattini, tel. 0521/031631), dal lunedì al ve- nerdì dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (escluso il martedì, giorno di chiusura) o tramite e-mail ca- stellodeiburattini@comune.parma.it
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=