Progetti in Comune 2023

Arte e creatività 61 LABORATORI ALLA PINACOTECA STUARD Destinatari Scuole Infanzia e Scuole Primarie Durata Anno scolastico 2023 - 2024 Organizzato da Comune di Parma - Pinacoteca Stuard Coop Culture Obiettivi del progetto L’educazione all’arte rappresenta un investimento sul futuro: accresce la cultura individuale e induce allo sviluppo della creatività e della fantasia, aspetti fondamentali in tutti gli ambiti della vita di ognuno; incontrare il mondo dell’arte stimola inoltre l’intelligenza emotiva e favorisce lo sviluppo del senso critico ed estetico Descrizione delle attività Il ritratto (Visita guidata e laboratorio) Ci sono tanti personaggi protagonisti dei quadri della Pinacoteca: scopriamo insieme chi sono attraverso gli abiti, gli oggetti e le espressioni che ci raccontano quali sono il loro ruolo o il lavoro e le passioni. Prendendo questi come esempio, i bambini potranno ritrarre sé stessi o i loro cari in diverse ambientazioni che ci svelano le loro storie Il paesaggio (Visita guidata e laboratorio) La natura si racconta in modo differente a seconda dello stile del pittore, dell’epoca e del luogo. Osserviamo insieme la varietà delle opere e impariamo che ci sono diversi modi di rappresen- tare il paesaggio La natura morta (Visita guidata e laboratorio) Animali, frutta, verdura e fiori hanno sempre animato, tavole e dispense: conosceremo insieme i loro significati nascosti e le antiche abitudini in cucina. La natura morta (Visita guidata e laboratorio) Animali, frutta, verdura e fiori hanno sempre animato, tavole e dispense: conosceremo insieme i loro significati nascosti e le antiche abitudini in cucina. Solo per la primaria Numero incontri/laboratori previsti nel progetto: 1 Durata di ogni incontro/laboratorio: 1,5 h Scuola dell’Infanzia; 2 h/2h e mezza Primaria Luogo di svolgimento dell’attività: Pinacoteca Stuard Costo: gratis Informazioni e contatti: didatticamuseicivici@comune.parma. it

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=