Progetti in Comune 2023
Alimentazione e salute 62 IN FUGA DAL GLUTINE Destinatari Nidi Scuole infanzia Scuole primarie Durata Anno scolastico 2023-2024 Organizzato da ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA EMILIA ROMAGNA APS Obiettivi del progetto Informare e formare gli insegnanti che in classe hanno un bimbo/a celiaco/a: aspetti della ma- lattia, gestione delle merende, dei compleanni in classe, gestione e attenzione durante i pasti. Incontro coi i bimbi della classe per far capire attraverso il gioco le differenze di diete alimentari (in particolare la celiachia). Descrizione delle attività: Il progetto si basa su un primo incontro da effettuare con gli insegnanti, educatori (eventual- mente le cuoche e le aiuto cuoche) che hanno nella classe una persona celiaca. La formazione sulla celiachia e gli aspetti importanti da gestire durante i pasti sono la base dell’incontro. Il se- condo incontro viene fatto in classe dove, attraverso i giochi, vengono spiegate le diverse diete alimentari, e in particolare la celiachia. Dalla sede dell’AIC Emilia Romagna vengono inviati alla classe materiali su cui lavorare: un gioco di società, quaderni e libricini informativi per le inse- gnanti. Gli incontri vengono svolti dalle volontarie della sede provinciale di Parma. Numero incontri/laboratori previsti nel progetto: 1 (2 se richiesto dagli insegnanti) Durata di ogni incontro/laboratorio : 1h + 1h Luogo di svolgimento dell’attività (a scuola o in altra sede): scuola Costo: gratuito Informazioni e contatti: Macchiavelli Shanti parma@aicemiliaromagna.it segreteria@aicemiliaromagna.it (sede di AIC Emilia Romagna a Modena) www.celiachia.it “In fuga dal glutine” - AIC - Associazione Italiana Celiachia Progetto scuole In fuga dal glutine - AIC Emilia Romagna (celiachia.it)
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=