Progetti in Comune 2023
Orientamento e Competenze 92 ERICA VUOL FARE LA MANAGER: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL PROPRIO TALENTO Destinatari Scuole Primarie di Parma Durata febbraio 2024 - maggio 2024 Organizzato da Federmanager Minerva Parma Obiettivi del progetto Lo scopo del progetto è di rimuovere gli stereotipi di genere tra i mestieri maschili e femminili con il supporto di un filmato e della testimonianza di una manager-ospite. Si rivolge a bambine e bambini della 5^classe della Scuola Primaria. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere: 1) il tema delle pari-opportunità uomo-donna e dei valori della cooperazione e rispetto delle per- sone e delle diversità 2) il tema del lavoro in team e della condivisione allo scopo di sviluppare socialità’ e ascolto dei bisogni altrui;3) il tema della ricerca del proprio talento per progettare il proprio futuro e realizzare i propri sogni, liberi da stereotipi di genere sui mestieri maschili e femminili. Descrizione delle attività La storia di Erica viene raccontata nel filmato rivolto alle 5^ classi elementari, perché è fin da piccoli che si inizia a costruire il proprio futuro. Erica è una bambina che intraprende con i suoi compagni di classe un viaggio straordinario alla ricerca del talento che risiede in ciascuno di loro, liberi da pregiudizi sui mestieri maschili e femminili. Con il supporto di tali materiali le insegnanti insieme alla testimonianza di una manager di Fe- dermanager Minerva accompagnano ragazze e ragazzi a progettare il proprio futuro secondo le proprie aspirazioni. Il piano/percorso didattico comprende 2 fasi: 1. Nella 1^ fase le insegnanti coordinano lavori di gruppo nella classe con l’esecuzione ini- ziale di cartelloni sui mestieri maschili e femminili. 2. Nella 2^ fase la classe incontra la testimonianza della manager di Federmanager Miner- va, a cui segue la visione del filmato di Erica ed infine la classe ripete l’esecuzione finale dei cartelloni. Alla fine del percorso le insegnanti valutano se sono avvenute modifiche delle idee di ragazzi e ragazze, con eliminazione degli stereotipi di genere in modo che i mestieri diventino per tutti. Numero incontri/laboratori previsti nel progetto : 1 incontro con manager di Federmanager Minerva Durata di ogni incontro/laboratorio : 2-3 ore per incontro Luogo di svolgimento dell’attività : scuole primarie di Parma interessate al progetto Costo : gratuito Informazioni e contatti: Elisabetta Todeschini, Vicepresidente Federmanager Parma vicepresidente.parma@federmanager.it Tel. 339 7507758 www.parma.federmanager.it
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=