progetti in comune 2024-25
101 100 DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Questa attività didattica offre ai ragazzi l’opportunità di sperimentare la tessitura su telai portatili e di produrre ciascuno il proprio brano di tessuto. Descrizione delle attività Il laboratorio mette a disposizione dei ragazzi un telaio cadauno, i ragazzi imparano molto velocemente la tecnica ed ognuno produce un pezzo di tessitura che potrà diventare un portachiavi, la copertina di un libro, una piccola borsa ecc.Possiamo lasciare i telai a disposizione dell’insegnante che gestisce a propria scelta alcuni tempi di lavoro per finire le tessiture con calma e senza affrettare i ragazzi. Una socia di Arcadia (Antonia Sor- soli o Liana Pellacini) torneranno in classe per staccare i lavori dai telai. Informazioni e iscrizioni: Inviare una mail a aarcadia@libero.it almeno un mese prima della data prevista Referente progetto: Antonia Sorsoli • 338 8073592 • aarcadia@libero.it • www.craft-italia.com LA TESSITURA ORGANIZZATO DA Associazione Culturale Arcadia NUMERO INCONTRI 2 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Scuola COSTO A pagamento 12 €* *per ogni ragazzo presente Arte e linguaggi creativi DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Educazione all’immagine e linguaggi visivi Sviluppo del pensiero critico Gestione delle emozioni In un mondo in cui anche i bambini sono sottoposti ad una quantità soverchiante di immagini è fondamentale che essi familiarizzino con l’e- ducazione all’immagine per poter acquisire la conoscenza dei linguaggi visivi, iniziare a sviluppare un pensiero critico e gestire le emozioni che esse fanno sorgere interiormente. Descrizione delle attività Laboratori di S-GUARDO INTERIORE CONSAPEVOLE condotti da Paola Greci per avvicinare i bambini al proprio sguardo attraverso l’incontro con le FOTOGRAFIE che saranno esposte presso il bellissimo spazio di Borgo delle Colonne 28 a Parma in occasione delle mostre che BDC - Bonanni del Rio Catalog organizzerà per premiare due artisti internazio- nali: SILVIO WOLF e PAOLO PELLEGRIN. Svolgimento: 1. OSSERVAZIONE: I bambini vengono invitati a visitare la mostra e osser- vare le foto attraverso un dialogo attivo. 2. CREAZIONE: I bambini creano un proprio lavoro personale 3. RESTITUZIONE: I bambini condividono e si confrontano con l’intero gruppo sulle proprie sensazioni ed emozioni guidato dall’esperta mentre viene racconta la poetica dell’artista e il significato del suo lavoro. 4. FOGLIO LABORATORIO: I bambini possono portare con sé il loro Foglio Laboratorio come pro-memoria per uno sguardo più consapevole e come materiale per ulteriori approfondimenti in classe insieme ai propri insegnanti ORGANIZZATO DA Paola Greci per BDC Bonanni del Rio Catalog NUMERO INCONTRI 1 laboratorio DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora e 30 minuti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ BDC - Borgo delle Colonne 28 Parma “S-GUARDO CONSAPEVOLE” Durante le mostre di FOTOGRAFIA di BDC - Bonanni del Rio Catalog a cura di PAOLA GRECI Informazioni e iscrizioni: Contattare Paola Greci entro Ottobre 2024 per la mostra di autunno e gennaio 2025 per la mostra di primavera Referente progetto: Paola Greci • 338 1583597 • pagreci@gmail.com https://www.instagram.com/greci.paola?igsh=aDM2b2U0b29kbGw1 COSTO Gratis Arte e linguaggi creativi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=