progetti in comune 2024-25
45 44 Obiettivi del progetto Proposta per celebrare la Giornata delle Memoria. Sensibilizzare alla grande tematica dei Diritti Civili, il senso dell’uguaglianza, solidarietà e il concetto di Pace. Descrizione delle attività Una proposta per celebrare la giornata delle Memoria con particolare ri- ferimento alle pietre d’inciampo e al loro significato. Letture, testimonian- ze e riflessioni tratte da scritti per ragazzi e ragazze, di Liliana Segre e Lia Levi e, come conclusione, la costruzione di un Mandala della memoria con sassi e pietre di fiume. Scuola primaria (classe 4° - 5°) Informazioni e iscrizioni : Per informazioni e per concordare gli appuntamenti scrivere a: malerba@comune.parma.it Referente progetto: Giorgia Parmigiani • Biblioteca comunale Luigi Malerba 0521 031143 • malerba@comune.parma.it https://www.biblioteche.comune.parma.it/malerba DESTINATARI Scuole Primarie classi 4° e 5° ORGANIZZATO DA Biblioteca Luigi Malerba, Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Archivi, Pari Opportunità e Benessere Animale NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore circa, un solo gruppo classe per incontro LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca comunale Luigi Malerba COSTO Gratis “…DIVENTATE CANDELE DELLA MEMORIA” Liliana Segre, “Scolpitelo nel vostro cuore” CITTADINANZA E MEMORIA Obiettivi del progetto Un incontro dedicato alla scoperta dell’ombra e del suo utilizzo all’inter- no degli albi illustrati. Descrizione delle attività Presentazione di albi illustrati ed albi pop up ad intaglio, che utilizzano giochi di luci e di ombre per proiettare una storia. Lettura ad alta voce. Incontro dedicato alle classi 1, 2 e 3 della scuola primaria. Informazioni e iscrizioni : Iscrizione via mail: civicajunior@comune.parma.it Referente progetto: Biblioteca Civica Junior • 0521 031011 • civicajunior@comune.parma.it COSTO Gratis LIBRI D’OMBRE DESTINATARI Scuole Primarie classi 1°, 2° e 3° ORGANIZZATO DA Biblioteca Civica, Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Archivi, Pari Opportunità e Benessere Animale NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca Civica Vicolo Santa Maria 5 Parma (PR) Arte e linguaggi creativi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=