progetti in comune 2024-25

47 46 Obiettivi del progetto Stimolare lo sviluppo di un proprio immaginario personale e del pensie- ro creativo. Incoraggiare l’uso della fantasia. Descrizione delle attività Un foglio bianco, due amici, e… una sedia, uno scatolone o anche solo una matita. Incontro di letture ad alta voce e scoperta di varie tipologie di libri che hanno in comune la stimolazione di un immaginario personale e unico. Leggiamo storie ad alta voce e poi con una matita su un uni- co grande foglio bianco…apriamo porte, solchiamo i mari, attraversiamo spazi. Informazioni e iscrizioni : Per informazioni e per concordare gli appuntamenti scrivere a: malerba@comune.parma.it Referente progetto: Giorgia Parmigiani • Biblioteca comunale Luigi Malerba 0521 031143 • malerba@comune.parma.it https://www.biblioteche.comune.parma.it/malerba DESTINATARI Scuole Primarie classi 1° e 2° NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora. Accogliamo un solo gruppo classe per incontro. LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca comunale Luigi Malerba COSTO Gratis UNA MATITA E UN LIBRO Arte e linguaggi creativi ORGANIZZATO DA Biblioteca Luigi Malerba, Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Archivi, Pari Opportunità e Benessere Animale Obiettivi del progetto Stimolare lo sviluppo del pensiero creativo, della fantasia e di competen- ze manuali. Descrizione delle attività Vi siete mai chiesti come si fanno i libri? Realizzare libri è un’arte che richiede un po’ di attenzione e un sacco di fantasia! Per scoprirla insieme a noi vi proponiamo un piccolo laborato- rio di arte libraria: vi guideremo dall’assemblaggio delle pagine alla realiz- zazione delle illustrazioni, la scelta della copertina e del titolo. Informazioni e iscrizioni : Per informazioni e per concordare gli appuntamenti scrivere a: malerba@comune.parma.it Referente progetto: Giorgia Parmigiani • Biblioteca comunale Luigi Malerba 0521 031143 • malerba@comune.parma.it https://www.biblioteche.comune.parma.it/malerba COSTO Gratis LA FABBRICA DEI LIBRI DESTINATARI Scuole Primarie classi 2°, 3° e 4° ORGANIZZATO DA Biblioteca Luigi Malerba, Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Archivi, Pari Opportunità e Benessere Animale NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore circa. Accogliamo un solo gruppo classe per incontro. LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca comunale Luigi Malerba Arte e linguaggi creativi

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=