progetti in comune 2024-25

53 52 Obiettivi del progetto Un viaggio attraverso i silent books, per educare, sviluppare e allenare il pensiero visivo. Verranno presentati e discussi alcuni dei più interessanti li- bri senza parole pubblicati negli ultimi anni. Lettura ed attività laboratoriale. Per le classi 4° e 5° della scuola primaria Descrizione delle attività Introduzione alla storia dei silent book. Lettura di albi. Momento di rifles- sione e confronto. Laboratorio di scrittura a tema. Informazioni e iscrizioni : Iscrizione via mail: civicajunior@comune.parma.it Referente progetto: Biblioteca Civica Junior • 0521 031011 • civicajunior@comune.parma.it DESTINATARI Scuole Primarie classi 4° e 5° NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora e 30 minuti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca Civica, Vicolo Santa Maria 5 Parma (PR) COSTO Gratis QUESTO FORTE SILENZIO Arte e linguaggi creativi ORGANIZZATO DA Biblioteca Civica, Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Archivi, Pari Opportunità e Benessere Animale Obiettivi del progetto Presentazione di uno dei pezzi più pregevoli conservati in Archivio Sto- rico: il disegno della città nel 1767 del delineatore di corte Pietro Sardi. Osservazione della tavola specifica in cui è rappresentato il quartiere della scuola. Confronto con la configurazione attuale e riflessioni sulle modificazioni urbane intercorse. Conoscenza storica del quartiere. Descrizione delle attività Presentazione dell’Archivio Storico Comunale (funzioni, cosa conserva, perché, per chi..), presentazione “Atlante Sardi”. Distribuzione ai ragazzi della copia della tavola in cui è rappresentato il quartiere della scuola (DENTRO LE VECCHIE MURA, OGGI VIALI DI CIRCONVALLAZIONE). I ragaz- zi integrano sulla tavola le case.. che nel tempo si sono aggiunte. Utilizzo di fotografie storiche aeree degli anni Settanta del Novecento a supporto. Informazioni e iscrizioni : Contattare la referente preferibilmente entro il mese di settembre Referente progetto: Francesca Belmessieri • 0521 031031 • f.belmessieri@comune.parma.it COSTO Gratis C’ERA UNA VOLTA LA MIA CITTÀ. Il quartiere della scuola disegnato da Pietro Sardi DESTINATARI Scuole Primarie ORGANIZZATO DA Archivio Storico di Parma, Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Archivi, Pari Opportunità e Benessere Animale NUMERO INCONTRI 2 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Archivio Storico o a scuola CITTADINANZA E MEMORIA

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=