progetti in comune 2024-25
55 54 Obiettivi del progetto Arpae, agenzia regionale per la protezione dell’ambiente svolge da anni, da proprio mandato istituzionale. E l’obiettivo è quello di aumentare la con- sapevolezza di tali argomenti attraverso laboratori e momenti informali di conoscenza e sensibilizzazione. Descrizione delle attività I percorsi Arpae vengono strutturati in relazione all’età degli studenti, al tempo a disposizione ed agli obiettivi specifici formativi della classe. Vengono preferiti momenti laboratoriali ed attività ludiche, uscite che possano così coinvolgere maggiormente gli studenti. Informazioni e iscrizioni : Inviare una mail a gboselli@arpae.it Referente progetto: BOSELLI GIUSEPPE DESTINATARI Scuole Primarie ORGANIZZATO DA ARPAE NUMERO INCONTRI Da stabilire con insegnante DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO Da stabilire con insegnante LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Presso la scuola richiedente COSTO Gratis EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ A CURA DI ARPAE PARMA Ambiente e sostenibilità Sport e benessere Obiettivi del progetto Potenziare la capacità di utilizzare il corpo per relazionarsi con gli altri, sviluppando l’esplorazione dei principali elementi fondanti della danza: corpo – spazio – dinamica – relazione. Incoraggiare e consolidare l’impulso innato del movimento danzato offrendo a tutti/e il diritto alla danza, intesa come espressività inten- zionale, consapevole e condivisa. Sperimentare la danza nel suo valore artistico e culturale, valorizzando sia la creatività individuale sia la cooperazione e l’osservazione nei la- vori di gruppo. Valorizzare la fruizione ludica tipica del giocodanza attraverso utilizzo di strumenti( cerchi, palle, veli, strumenti musicali) e partendo anche dalla lettura di testi per trovare nuovi stimoli. Promuovere e favorire l’integrazione Arricchire il linguaggio motorio e sviluppare una terminologia del movi- mento Descrizione delle attività I bambini Imparano a “sapersi muovere”, cioè a creare e interpretare in termini intenzionali e comunicativi il proprio movimento. Proporre un la- boratorio di “giocodanza” nelle scuole, significa realizzare e condividere esperienze emozionali, creative e relazionali attraverso il corpo: imparare l’arte di usare e organizzare il movimento per esprimersi, comunicare e inventare: sapersi muovere, saper creare e saper osservare. Non è solo esecuzione e imitazione bensì creazione che porta alla conoscenza di sé. Ispirandoci al tema degli alberi, al loro movimento, alla loro connessione prendiamo coscienza del gruppo e di noi nel gruppo. Attraverso anche la lettura di alcuni testi legati prenderemo coscienza delle nostre capacità. Informazioni e iscrizioni : Direttamente presso la scuola Referente progetto: Francesca Merusi • Spazio84 ssd a rl • 338 3062153 • 0521 782482 SPAZIAMOCELA: “RADICI PER TERRA E RAMI VERSO IL CIELO” DESTINATARI Scuole Primarie ORGANIZZATO DA Spazio84 ssd a rl NUMERO INCONTRI 6 incontri. Possibilità di esito finale DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Presso il plesso scolastico COSTO A pagamento 200 € più IVA
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=