progetti in comune 2024-25
79 78 Obiettivi del progetto Dare informazioni sulla malattia celiaca. Descrizione delle attività Il progetto In Fuga Dal Glutine dell’Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna ha come obiettivo quello di incontrare le classi delle Scuole Primarie in cui è presente un bimbo/a celiaco/a. Il primo incontro avrà l’obiettivo di informare e formare le insegnanti sull’importanza della co- noscenza della malattia; in un secondo momento le volontarie andranno a parlare con i compagni della classe in cui è presente il/la bimbo/a celiaco/a e attraverso video, slide, letture verrà insegnato il rispetto per la diversa alimentazione a cui il celiaco/a deve attenersi. Informazioni e iscrizioni : Inviare una mail a parma@aicemiliaromagna.it Referente progetto: parma@aicemiliaromagna.it DESTINATARI Scuole Primarie COSTO Gratis IN FUGA DAL GLUTINE ORGANIZZATO DA Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna, sezione di Parma NUMERO INCONTRI 2 incontri (uno con le insegnati, uno in classe coi bimbi) DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora circa LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ presso la classe del bimbo/a celiaco/a Alimentazione e salute Obiettivi del progetto Nuovo progetto di didattica dell’arte volto a far scoprire il patrimonio della Pinacoteca Stuard alle giovani generazioni. Le attività sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e condotte da storiche dell’arte esperte in didattica museale che stimoleranno bambini e ragazzi con metodiche di apprendimento attivo e partecipativo. Descrizione delle attività Il ritratto (Visita guidata e laboratorio). Ci sono tanti personaggi protagonisti dei quadri della Pinacoteca: sco- priamo insieme chi sono attraverso gli abiti, gli oggetti e le espressioni che ci raccontano quali sono il loro ruoli o i lavori e le passioni. Prenden- do questi come esempio, i bambini potranno ritrarre sé stessi o i loro cari in diverse ambientazioni che ci svelano le loro storie. Informazioni e iscrizioni: Iscrizioni via mail: didatticamuseicivici@comune.parma.it Referente progetto: Emanuela Cappai DESTINATARI Scuole Primarie ORGANIZZATO DA Settore Cultura e Turismo, S.O. Sistema Museale - CoopCulture, Mediagroup98 NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO Durata max 2 ore e 30 minuti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Pinacoteca Stuard COSTO Gratis IL RITRATTO Arte e linguaggi creativi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=