progetti in comune 2024-25

81 80 DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Nuovo progetto di didattica dell’arte volto a far scoprire il patrimonio della Pinacoteca Stuard alle giovani generazioni. Le attività sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e condotte da storiche dell’arte esperte in didattica museale che stimoleranno bambini e ragazzi con metodiche di apprendimento attivo e partecipativo. Descrizione delle attività Il paesaggio (Visita guidata e laboratorio). La natura si racconta in modo differente a seconda dello stile del pittore, dell’epoca e del luogo. Osserviamo insieme la varietà delle opere e im- pariamo che ci sono diversi modi di rappresentare il paesaggio. Informazioni e iscrizioni: Iscrizioni via mail: didatticamuseicivici@comune.parma.it Referente progetto: Emanuela Cappai COSTO Gratis IL PAESAGGIO ORGANIZZATO DA Settore Cultura e Turismo, S.O. Sistema Museale - CoopCulture, Mediagroup98 NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO Durata max 2 ore e 30 minuti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Pinacoteca Stuard Arte e linguaggi creativi DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Nuovo progetto di didattica dell’arte volto a far scoprire il patrimonio della Pinacoteca Stuard alle giovani generazioni. Le attività sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e condotte da storiche dell’arte esperte in didattica museale che stimoleranno bambini e ragazzi con metodiche di apprendimento attivo e partecipativo. Descrizione delle attività La natura morta (Visita guidata e laboratorio). Animali, frutta, verdura e fiori hanno sempre animato tavole e dispense: conosceremo insieme i loro significati nascosti e le antiche abitudini in cucina. ORGANIZZATO DA Settore Cultura e Turismo, S.O. Sistema Museale - CoopCulture, Mediagroup98 NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO Durata max 2 ore e 30 minuti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Pinacoteca Stuard COSTO Gratis LA NATURA MORTA Arte e linguaggi creativi Informazioni e iscrizioni: Iscrizioni via mail: didatticamuseicivici@comune.parma.it Referente progetto: Emanuela Cappai

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=