progetti in comune 2024-25

87 86 DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto INTRODURRE alcuni concetti base di cittadinanza RICONOSCERE e dare valore alla propria identità e alla diversità COMPRENDERE l’importanza di darsi delle regole per il proprio benes- sere e la convivenza civile IDENTIFICARE buone prassi nel rispetto degli altri e dell’ambiente SCOPRIRE i vantaggi della collaborazione per risolvere problemi di por- tata globale INSTILLARE coraggio, impegno, proattività autocontrollo Descrizione delle attività KidsVille è un programma didattico di educazione civica che stimola i bambini dai 5 ai 9 anni ad usare e rafforzare le competenze chiave, so- ciali e della vita, che consentono di interagire con responsabilità e proat- tività con le proprie comunità locali e con il mondo digitale, nel rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente. Il programma affronta in maniera progressiva la dimensione individuale, la conoscenza e il rispetto degli altri, e infine la capacità di vivere insieme. Ispirandosi agli albi illustrati per l’infanzia, ogni lezione prende il via dalle narrazioni visive e verbali di Lisa e Timo, i due folletti che interpretano le preoccupazioni e le sfide di “cittadini responsabili”, che si impegnano per risolvere i problemi della loro comunità e per contribuire attivamente al benessere individuale e sociale. Il programma viene erogato in classe da un docente tutor interno alla scuola che ha accesso ai materiali di- dattici e ad un percorso formativo dedicato. Ai docenti potranno essere riconosciute le ore di formazione (piattaforma S.O.F.I.A.) Per maggiori in- formazioni consultare la pagina web del programma. Informazioni e iscrizioni: Compilare il seguente form per la manifestazione di interesse: https://forms.office.com/e/8Mr2LWwJed Referente progetto: Beatrice Feliziani • 340 7624397 • beatrice.feliziani@jaitalia.org https://www.jaitalia.org/programma/kidsville/ KIDSVILLE ORGANIZZATO DA Junior Achievement Italia NUMERO INCONTRI 9 lezioni modulari (a scelta del docente da 1 a 9 moduli) DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 45 minuti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Le attività si svolgono in classe, curate da un docente interno alla scuola. Emozioni e relazioni COSTO Gratis DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Parmalat Educational nasce dalla volontà del gruppo Parmalat di rafforzare il legame con il mondo della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. A SCUOLA CON PARMALAT è un progetto didattico che nasce nel 2008 con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della corretta alimentazione e della sostenibilità ambientale. Ogni anno propo- niamo un tema educativo nuovo ma sempre legato ai temi più “caldi” dell’a- limentazione e dell’educazione ambientale. Visita il nostro sito https://educational.parmalat.it/ Per dare continuità al percorso didattico è previsto un concorso didattico che offre l’opportunità alle classi partecipanti di vincere materiali didattici. Il concorso di quest’anno “STAGIONI E BENESSERE: latte, sport e sostenibilità” è un’occasione unica per lavorare in classe alla creazione di un calendario delle stagioni, arricchito da buone abitudini legate a tre tematiche fonda- mentali: sostenibilità ambientale, sana alimentazione e benessere sportivo. Descrizione delle attività Le attività vengono svolte in presenza, condotte da esperti educatori, e avvi- cinano gli alunni a temi complessi con linguaggi specifici e modalità sempre differenti e innovative. Gli interventi didattici sono incentrati sui principi basilari dell’educazione alimentare e ambientale, suddivisi per i diversi ordini scolasti- ci e proposti in differenti tipologie di realizzazione. L’attività didattica in aula è il cuore del progetto, il momento che coinvolge, diverte, educa ed emoziona alunne e alunni attraverso tipologie didattiche differenti: laboratori didattici e/o scientifici, narrazioni e storytelling, giochi a squadre e di ruolo, escape room; gli interventi prevedono, quando idoneo, l’utilizzo di strumenti multimediali e app per rendere l’esperienza più accattivante e contemporanea. Per visionare tutti i progetti proposti, vi consigliamo di visionare la seguente pagina https:// educational.parmalat.it/interventi-didattici-in-classe/didattica-in-presenza/ ORGANIZZATO DA Parmalat NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ presso le sedi scolastiche o online A SCUOLA CON PARMALAT Informazioni e iscrizioni: Compilare il form alla pagina https://educational.parmalat.it/interventi-didattici-in-classe/collecchio/ Prima sarà necessario iscriversi/accedere al sito Parmalat educational oppure inviare mail all’indirizzo educational@ecosapiens.it o contattare telefonicamente la segreteria 0522 343238 Referente progetto: Santi Federica • educational@ecosapiens.it • 0522 343238 Silvia Bocchi • silvia_bocchi@parmalat.net • 335 7444926 COSTO Gratis Alimentazione e salute

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=