Tesi Cini unita con tavole compressa - page 58

52
14 Ipotesi ricostruttiva del transetto e relativa copertura
Ipotizzando lo sviluppo originario della struttura, si vede come in corrispondenza del presbiterio si
intersecassero due coperture trasversali. Per quanto riguarda una possibile volta o più
verosimilmente una cupola non si hanno elementi a disposizione. Si può ugualmente convenire che
la distanza tra la chiave degli archi e la copertura ipotetica è di circa 250 cm, che si possono ridurre
a 230-220 cm, circa, considerando l’ingombro dell’orditura lignea. Pertanto non è da escludere che
ci potesse essere una cupola che poggiava sui quattro arconi. Piace pensare che l’eventuale cupola
potesse essere come quella attuale, forse riproposta da Ghidetti per lasciare un “ricordo” dell’antica
chiesa.
Mettendo insieme le soluzioni proposte per sagrestia e presbiterio si vede che nel complesso
sembrano funzionare dal punto di vista geometrico, architettonico e strutturale.
1...,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57 59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,...
Powered by FlippingBook