49
3.3 C
ORO
Non si hanno certezze riguardo l’antica copertura dell’attuale coro. Tuttavia si può tentare una
ricostruzione attendibile sulla base di alcuni elementi dell’edificio che fanno ipotizzare una
possibile soluzione originaria.
Nella parte bassa della torre campanaria si ha una parete interamente sostenuta da un arco in
muratura avente luce di 5,74 m. Si possono vedere anche altri due archi che si impostano ad un
livello più basso rispetto a quest’ultimo, e si sviluppano in direzione della chiesa interrompendosi
contro a una parete. Questi ultimi due se visti singolarmente potrebbero avere funzione di archi di
scarico per un’eventuale antica volta o cupola, ma visti nell’insieme delle circostanze sembrano
assolvere tutt’altra funzione.
9 Posizione dei tre archi esistenti
10 Arco che sotiene una parete della torre campanaria