107
il chiostro ancora oggi esistente è stata possibile solo attra-
verso un’analisi profonda dell’oggetto, non limitandosi alla
lettura della sua singolarità, ma includendolo in una indagine
più ampia che attraverso le peculiarità tipiche della discipli-
na del rilievo, inteso come sistema aperto di conoscenze, ha
portato alla conoscenza profonda di quanto resta della strut-
tura originaria.
b
IblIografIa
a
ffò
I., 1792-1795,
Storia della città di Parma,
forni, Parma (ristampa anastatica del
1980).
d
a
m
areto
f., 1978,
Chiese e Conventi di Parma
, Deputazione di storia Patria, Parma.
a
dornI
b., 1978,
Parma rinascimentale e barocca
, in AA.vv. Parma, la città storica,
Artegrafica Silva, Parma.
c
undarI
c., 1983,
Teoria della rappresentazione dello spazio architettonico
, Kappa,
roma.
d
occI
m., m
aeStrI
d., 1994,
Il rilevamento architettonico. Storia, metodi e disegno
, La-
terza editore, roma-bari.
Il rilievo di dettaglio dell’apparato decorativo: capitello del lato Nord. Scala originale del disegno 1:5. Questa
tipologia di rilievo di dettaglio è stata eseguita per tutte le 4 facce di ogni capitello sia del chiostro al piano
terra, sia della loggia al piano primo.