Tesi Cini unita con tavole compressa - page 39

37
2.4 P
IANTA DEL
C
ONVENTO DI
S
ANT
’U
LDARICO
, A
BBATI
, 1816
La planimetria del complesso datata 1816 ad opera di Abbati
6
, indica in maniera precisa solo il
pianterreno della casa parrocchiale. Appunto perché lo scopo di questo disegno era quello di
rappresentare la canonica rispetto al complesso e specificare le destinazioni d’uso degli ambienti
ai vari livelli, come dimostra la tabella. La chiesa è rappresentata solo per la parte delle prime
quattro campate, non mostrando differenze sostanziali rispetto alle altre planimetrie.
7 Porzione della planimetria relativa alla chiesa
8 Planimetria di Abbati
6
ASPR,
Patrimonio dello Stato
, Mazzo 117, «Convento di Sant’Uldarico – Abbati, Pianta del convento in Parma
detto di S. Uldarico», 16 settembre 1816.
1...,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38 40,42-43,44,46-47,48,49,50,51,52,53,...
Powered by FlippingBook