Tesi Cini unita con tavole compressa - page 129

123
Ovviamente, le connessioni tra apparecchi sommitali e tetti (orditure primarie, secondarie ed
impalcati delle falde) sono fondamentali per l‘equilibrio, in particolare, di fabbriche prive di solai,
con pareti libere lunghe e snelle, senza cortine trasversali di controvento, com‘è appunto in parte la
chiesa di Sant’Uldarico.
Presidi da adottare:
-
Eseguire un cordolo leggero (in acciaio o in legno e acciaio) lungo il perimetro della
copertura del coro per la parte che ancora ne risulta sprovvista.
-
Collegare in maniera efficace la copertura ai cordoli
-
Mettere in opera dei controventi,di falda come doppio assito incrociato o, soluzione
auspicabile, un sistema di controventamento in intradosso di collegamento tra le capriate.
-
Per conferire rigidezza alla parete rivolta verso la torre campanaria, si possono adottare due
soluzioni: tamponare l’apertura con una muratura nuova oppure, soluzione migliore,
irrigidire il perimetro di tale apertura mediante dei profili metallici tipo UPN.
1...,119,120,121,122,123,124,125,126,127,128 130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,...
Powered by FlippingBook