176
comporta come una trave, scaricando la muratura sottostante che rimane libera di ruotare fuori dal
piano.
Per ottenere un significativo miglioramento del comportamento d’insieme e quindi per far
collaborare le strutture murarie, l’inserimento di cordoli sommitali è comunque necessario siccome
la muratura in sommità è meno coesa a causa del basso livello di compressione. La funzione
strutturale dei cordoli viene esplicata attraverso tre prestazioni statiche fondamentali, che
consistono nella capacità di:
-
assorbire le sollecitazioni assiali e di ripartirle sulle murature d’imposta,
-
ripartire i carichi concentrati verticali in modo da agevolarne la diffusione nella muratura
sottostante;
-
contrastare i pericolosi meccanismi di danno fuori del piano
In questo caso si è optato di mantenere la trave lignea di bordo e renderla collaborante con un
profilo UPN 220 per aumentare la resistenza, il tutto verrà realizzato senza smontare alcun
elemento della copertura.
6 Apertura oggetto di cerchiatura