150
3 Schema di calcolo
-
W é il peso proprio della parete di facciata;
-
Wo é il peso proprio del cuneo di distacco (comprensivo di eventuali carichi trasmessi da
archi o volte su di esso agenti);
-
Fv é la componente verticale della spinta di archi o volte sulla parete;
-
Fh é la componente orizzontale della spinta di archi o volte sulla parete;
-
Ps é il peso del solaio o della copertura sulla parete calcolato in base all' area di influenza;
-
Pso é il peso del solaio agente sul cuneo calcolato in base all' area di influenza;
-
Ph é la spinta statica trasmessa dalla copertura;
-
T é l'azione del tirante eventualmente presente in testa alla parete;
-
s é lo spessore della parete di facciata;
-
h é l' altezza della parete di facciata rispetto alla cerniera in A o comunque la quota del
punto di applicazione dell'azione trasmessa dai solai o dai tiranti rispetto alla cerniera A;
-
hv é la quota del punto di applicazione della spinta di archi o volte rispetto alla cerniera A;
-
d é la distanza orizzontale del punto di applicazione del carico del solaio sulla parete di
facciata rispetto alla cerniera in A;
-
dv é la distanza orizzontale del punto di applicazione del carico di archi o volte sulla parete
di facciata rispetto alla cerniera in A;