Tesi Cini unita con tavole compressa - page 73

67
I prospetti nord, sud, e ovest non presentano segni di dissesti o cedimenti, anche perché l’intonaco è
stato completamente rifatto nel 1986 nell’ambito degli interventi di ripristino ai danni del sisma.
Nel caso in cui fossero presenti delle lesioni al di sotto dell’intonaco si può stabilire che non si sono
ampliate visto che il rivestimento è privo di fessurazioni. Il prospetto est, invece, presenta delle
lesioni ben visibili perché l’intonaco non è presente.
7 Quadro fessurativo, prospetto est
Ai lati della finestra principale ci sono due lesioni ad andamento verticale simmetriche fra di loro.
Osservando la tessitura della parete si comprende che sono generate da una discontinuità dovuta al
tamponamento di due antiche aperture. Lo stesso discorso può valere per quanto riguarda le fessure
minori nella porzione a sinistra, infatti, anche qui ci sono tre finestre tamponate.
La lesione che interessa la parete per quasi metà altezza è dovuta dal fatto che alla sagrestia è stato
addossato il corpo di fabbricato che ora funge da studio del parroco. L’addossamento semplice
senza ammorsatura e l’aver costruito una porzione di edificio su un terreno non ben assestato come
quello su cui poggia la chiesa ha causato il comportamento indipendente dei due corpi di fabbrica.
Stranamente non sono presenti dissesti negli architravi e nelle piattabande di porte e finestre,
probabilmente l’intervento del 1984-86 ha risolto, o nascosto, questi problemi.
1...,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72 74,75,76,77,78,79,80,81,82,83,...
Powered by FlippingBook