20
5-
Copertura
Sagrestia
a)
rifacimento di orditura secondaria lesionata e sua sostituzione con
struttura lignea in abete e laterizio, integrazione parte di coppi danneggiati
b)
consolidamento della lesione della volta con l’ausilio di cunei di cemento
plastico espansivo
c)
posa in opera ponteggio per lavori suindicati
Chiesa
a)
rifacimento di orditura secondaria lesionata e sua sostituzione con
struttura lignea in abete e laterizio, verifica delle travature primarie,
sostituzione dei coppi danneggiati
b)
esecuzione di cordolo perimetrale in c. a. di consolidamento
(vedi
particolare)
c)
messa in opera di quattro catene bidimensionali per il consolidamento
degli archi e per arrestare il processo di abbassamento delle volte,
conseguentemente allo sfiancamento dei muri laterali
d)
asportazione dei canali di gronda e pluviali lesionati e loro sostituzione
e)
ripresa dell’intonaco interno e restauro di decorazioni e affreschi
(probabilmente con delle stuccature a gesso visibili tutt’ora)
f)
posa in opera ponteggio per lavori suindicati
Nel corso dei lavori di pronto intervento sono state esguite le seguenti opere:
-
ripristino della continuità degli archi portanti della volta del presbiterio mediante
cuciture metalliche e iniezioni di resine epossidiche
-
ripassatura di buona parte della copertura della chiesa