108
Presidi da adottare:
Poiché è difficile intervenire sugli ammorsamenti in muratura tra la facciata e le pareti trasversali
dell’aula, è opportuno innanzitutto verificare l’efficienza degli interventi eseguiti negli anni ’80. In
particolar modo si deve controllare se la stuccatura della lesione nel sottotetto è stata eseguita in
modo consono. Apparentemente non è stato così dato che all’interno la lesione si vede ancora in
maniera molto chiara. Pertanto si deve prevedere un intervento cuci-scuci per ripristinare la
continuità tra le due porzioni di muratura.
Si è previsto anche il miglioramento del collegamento tra la parte sommitale della facciata e
l’orditura principale del tetto, che sarà irrigidito mediante dei controventi di falda metallici.
Di fondamentale importanza è vincolare la facciata per tutta la sua altezza, perché, nel caso in cui
fosse vincolata solo in sommità (come è ora), il meccanismo si trasforma: da ribaltamento semplice
a pressoflessione della parete.