Tesi Cini unita con tavole compressa - page 111

105
6.3.1 S
CHEDE MECCANISMI DI DANNO
Verranno di seguito analizzate le vulnerabilità quntificabili della chiesa in relazione ai principali
meccanismi di danno previsti dall’abaco.
In particolare verranno trattati:
-
M1 Ribaltamento della facciata
-
M2 Meccanismi nella sommità della facciata
-
M5 Risposta trasversale dell’aula
-
M14 Cupola e tamburo/tiburio
-
M16 Rotazione dell’abside
-
M18 Volte del presbiterio o dell’abside
-
M21 Meccanismi negli elementi di copertura – Abside
-
M19 Meccanismi negli elementi di copertura – Pareti laterali dell’aula
-
M20 Meccanismi negli elementi di copertura – Transetto
-
M25 Interazioni in prossimità di irregolarità plano-altimetriche
-
M26 Aggetti
-
M27 Torre campanaria
Il meccanismo M16 nell’abaco è identificato come ribaltamento dell’abside. Nel caso in esame si
ritiene però di descriverlo come rotazione dell’abside perché il dissesto non è di origine sismica ma
derivante da un cedimento fondale.
1...,101,102,103,104,105,106,107,108,109,110 112,113,114,115,116,117,118,119,120,121,...
Powered by FlippingBook