PAR0559686_0001_d.pdf - page 100

6.205
6.206
6.207
6.209
6.210
6.205-206-207 Frammenti del Monume111o o Verdi riemersi
dopo la piena del1986 nel greto del torrente Parma, dove erano
stati geffalì nel 1946 in seguito alla demolizione (AGC- GOC).
6.208-209-210 L'Ara Verdiana oggi, i1zserlra nel grandep rato di
Piazzale della Pace, ripristinato da/l'arcbifeffo Mario Boffa e
inaugw·aro nel seffembre 2000. Il Monumento, opportunamente
restaurato,
è
stato circondato da una aiuola circolare ed
è
col-
locato al lermine di unfllare dipioppi (ACC- COC).
omuo
---#.
ASCPH,
Deliberazioni del Consiglio Comunale 1912. S<!dultl del 30 dicemfJre, n 4.
__.A. CALZA,
Cbiaccblerando col Sindacosen. Mario/li.
in
GP
1913, 17 :Jf(O, p 2.
Delibcmzioni del Consiglio Comunale 1913. sednltl de/31 dfet•mbre, n. 2
---+
ASCPR,
Delibcmzioni del Consiglio Comunale 1914, sedwa del 28 setlembre, n 4
'lnaugumztone del Monume171o a GiuS<!pfX'
in
GP 19l0,
2
1
fch., pp 1-2
l FLERES,
El/ore Ximenes, sua t•ila e sue opere.
Bergamo,
II:Jii.mo d'Arti Grnfìche, 1928, pp 133-145. 147.
G. COPEHTI:-11.
Dialogo sul Monumento a
in
GP.
1916. 16
p
2
·11Monumento a Verdi e
il
Piano Rf!R()Iatore,
in
GP
1916, 17 gcn., p
2
l
lUI
replica del Si11daco su/Monumento a
in
GP
1916, 29 gcn , p
2
Il Prano Regolatotl' e
i/
Monumento a \'erdt.
in
GP
19 16,
2
fch., p l
dtfi..Yt di tma piazza.
in
GP
19-16, 7 mar., p
l.
t
Comunicato della Ammirtistmzione Comunale.
in
GP
1916,
7
mar. p l.
G Gtt,;STI,
PotY?ro \'erdt,
in
La luna sul Parma - Almtmacco per 111946-19-17
Pam1a, Tip. Gazzena di Parma, 19-16. p 80.
G Gl
Htm11o giustiziato anche l'c:rdi.
m
Candido.
1950.
IO
dic.. pp t-S. con numerose illustrazioni dei re.o,ti del monumento c delle
.,tatue a Rocc-.tbianca.
{Commemo all'articolo di Guarescbi]
in
PPA.
195 l, l, p 10.
R. PEZZAJ'I.
Giuseppe l'erdi e
i
Parmigiam,
in
GP
1951. 8 gcn., p 3.
Renzo Pe=a11i e
l
demolito mom1mento a \'erdi
in
Parmtl peri'Art'c:.
195 l, Il, p 98.
R. PEZZAJ\1,
Inno a \'erdi,
in
GP.
1951, 16 .,et.. p 3.
Domani
il
Presfdentede/la Repubblica sarà a Pamta illl'i>tllltif/ìclale,
in
CP
1951,9 on., p 2.
Parma accoglie oggi
il
Presidente Einaudi che inaugurai'Am dedicma a Giuseppe Verdi.
in
GP
1951. l l ou.. p 2.
Tu/la Parma ieri infesta a/tomo al Presidente: dcdla Repubblica Einaudipresenzia all'inaugurazio11e dell'Ara dedicaw a
Verdi,
in
GP
1951, Il
Oll.,
pp 1,4.
13. MOLOSSI,
Dizionario deiparmigiani gra1zdf c: pfcclni,
l'arma,
parmense, 1956.
Ximenes,
p lS-t.
G. CAPELLI,
Il
Llbei1J'
a Parma,
in
GP 1960,
29 gcn. p 3.
R. BAHONI,
Perle onoranze a Verdi nel 19 13 il Gouet;no sttmzlò centomila lire,
in
CP
1961, 14 nov.. p 4.
G. COPERTIN!,
Lambcrto Cusani architello,
in
GP
1963, 26 gen., p 3.
F. COCCONl,
l.amberto Cnsani arcbilello,
in
PPA
1963,
li,
pp· l29-140,
ili.
lt ALLEGRI,
Vita di
1111
uomo: /'archilello t.ambe11o Cuscml,
in
PPA
1966, 11-111 pp 82-85.
Archivio Accademia Nazionale di Belle Ani di Parma,
Ctmegglo,
1968:
Alli,
vol. 1927-1992, p 210.
99
1...,90,91,92,93,94,95,96,97,98,99 101,102,103,104,105,106,107,108,109,110,...252
Powered by FlippingBook