7. 1/6
mezzo di strutture a capriate in legno, funzio-
narono ininterrottamente - salvo modeste modi-
fiche funzionali dovute allo spostamento della
macellazione equina e all'adeguamento dei
processi tecnologici - fino al 1974. In quell'an-
no
il
Macello veniva trasferito nella '·zona anno-
naria" al Cornocchio
(>
Volume II, Capirolo 7,
omuo
l.
AI+O',
Sloria di Parma.
Pam1a, Ducale, 1-93. 4 voli.
pp 181-182 ed
il
vecchio complesso abbattuto -
al vo
il
fabbricato di ingresso già adibito ad
uffici - per realizzarvi un parco pubblico, inti-
tolato con delibera del 18 maggio 1994 al dot-
tor Vero Pellegrin i (1918-1991) che nella zona
7. 119
di an Benedetto aveva esercitato la missione di
medico con grande dedizione e professionalità.
L. \IOLOSSI.
1opograjico dei Duca11 di Parma. Piacenza e Guaswlla
Parma, Tip. Ducale.
1832-3-1.
A PEZZ...\
'A.
Slorla della cillò di Parma co111inuala da quella deii'A.flò
0375·1500).
Parma. Ducale, 1837-1859. 5 \"Oli
C. DE 130\IBELLES•
.
llonume1111 e .lfunificenze di Sua ,\faesiti
.Ilaria Lufgitl Arciduchessa d'Austria. Duchessa di Parma, Piacenza e
Guaswlla
Parma • Parig•. Renouard. 1845.
F.numeraziOIII! del bestiamedelle Provftlcle Parmensi,
m
GP
18S2.
30
giu Supplemento al n. 144
Sltlltlltl CommuniS Pannae dlgesla anno MCCLI'
Parma, fiaccadon, 1856
Slllltl/a Commums Parmae ab anno JICCLXVI ad a111111111 ctrcfler.l/CCCIV
Parma. fiaccadori. 185- .
1861,
b.
Commercio e !ndtiSirla,
f.
l,
Piazze
c
Mercati.
A.'iCPr, 1888.
b
881,
PoliZia
1.
f.
2:
Macello, Beccherie, Ghiacciaie (conucne pianuna con indicazione della zona adibita
a
Mercato del Grano
nel Foro Boario,
1.
Vll1.1887).
Concessione di mercali efiere
in
ASPP
2
(1893), pp 210·212.
r
Ì
G. MARIO.ITI,
Operepubbliche s/raordlnarie per
il
rlsanmnetiiO di Parma.
Parma, Adorni, 189·1.
·
G.
MICIIELI,
Le corporozioniparmensi d'Arti eMeslieri,
in
ASPP.
V, 1896, p 13.
G.
MICI IELI.
Gli Sllllu/1 delle Corporazioni Parmensi.
Parma, Fcdcr:.tlc, 1913.
G. Sl'fTI,
Parma ne/nome delle sue slrade.
Parma, Frcsching, 1929, pp 160-J61.
ISII)ORO l)A VALERA.
l mercati di Parma,
in
AP
15 ( 1931), pp 238-2<10.
G. M
F.
APACE,
L'agricollore al mercalo besliame.
Parma, Godi, 1934, p 33.
G. M.
PIVA.
Parma e l suoi mercali a melà deii'Onoce/1/o,
in
GP
1957. 28 nov..
p
3.
A. SCO'ITI, Mercato, in
AP
.j2 (1958), pp 248-252.
t>.
L.
:>PAGGIARI.
l prezzi dei generi di maggior consumo sul merclllo di Parma dal
1821
al 7890.
in
Archivio economico dell'unificazione
llfllitmtl
(AELI). VIJJ.
3.
Torino, 1959.
L
SORBI,
Alcune nole sulla smmura del merca/o lx>L'ino di came.
m
Parma produce,
196-l.
M.
V. CRJSTOFORl,
Fiere e Mercali.
in
Slorla dell'Emilia Romagna
Imola,
Pre:.!>.
Il
voi, 1977.
\1
PELLEGRI,
Parma medietwle. Dai Carolmgi agli Sforza,
in
Parma la cillà slorica
Parma,
Cassa
di Rispannio, 19-8. pp 83 • 148.
C CA:\ALI ·V.
SAVl,
Parma neoclassica. Archlleuw·ee Cwà daiprimialS<'COIUII Borboni.
in
Parma la ciflà storica.
Parma,
Ca.'>S:l
di Rbparmio,
19"8. pp 203 • 275.
C CAPELLI,
Parma co/1/emporrmea. Dall'tmllà d'Ila/io atnosln gioml,
m
Parma la ctllà s/orica.
Parma. Cassa
di
Risparmio, 1978. pp 277 • 31.3.
E. DALL'OLIO,
Le
Sagre
in
Espressionisociali e luoghi d'inco/1/ro Cul/1/ra popolare nell'Emilia Romagna
Federazione delle
Casse
di
c Romagna,
PiZZI, 19-8. pp
f
BERt\l\;1,
Slorla dt Parma.
Parma. Battei,
Il
ed.
E
DALL'OLIO.
Sagre. mercali, fìetl! di Panna eprot'incla
Parma, S1h
a,
19·9,
pp 81-88; 123-128.
C.
CASTAG
E1l
·O. HAI
:ES •
E. PELLEGRJ '1,
Le
mura di Parma
\'o/
Il!
/)(1 ci/Uì mura/li a Of8amsmo
i1t
espa11sione
Parma, Battei, 1980,
pp 1.32-135
G. GO:\IZZI G.,
Mei'Cllli di Parma l.
2.
3.
in
PVn.
12,
M:t.
1981, p 9; n. 13, ou 1981, p
3;
n.
H.
nov. 1981, p
3.
T MARCIIESELU.
Le
strade di Parma.
Parma, Benedettina, 1988·90.
3
voli.
COMU E DI PARMA.
Parma e Il
StiO
comune.
Parma, Step, 1989.
f. GABBA,
!.o st'iluppo indtiSiriale a Parmafra 01/ocelllo e 1\'ot'l'Cl'IIIO,
in F. GEl\ ARJ DM'ERI, (a c. di),
Ilprocesso di lndtiSiriallzzazfone a
Parmafra '800 e
'900.
Comune di Parma, 1992, p 20.
S.
STORCI
Il,
!nsedlamenlo indtiStriale e sviluppo della cluà,
in F. GENNAIU DANERI,
(a
c. di),
!l processo di indtiStrializzazione a Pamwfrtl
'800 e
'900
Comune di Parma, 1992, p 47.
1'.
CAFASl,
Giuseppe Verdifauore di Sani'Agala.
Parma,
Fondazione Cariparma, 1995.
C.
GONIZZI,
.Wercalo 11egoZio e Societc): per una slot'ia del Commercio
(l
Parma.
Pam1a, PPS per ASCOM, 1995, pp 155-166.
U11
medicofamoso. Dedicato al dotlor Vero Pellegrini
Il
Parco ex Macdlo: 8 giugno 1996.
Parma, Maccari, 1996, 18 pp.
Pellegrini,
111w
vita pergli Clliri,
in
GP
2001,
9
set.,
p 8.
176
j
l
,....
..,