Tesi Cini unita con tavole compressa - page 85

79
L’osservazione sperimentale mediante monitoraggio strutturale assume un ruolo centrale nel
processo diagnostico poiché costituisce la base informativa indispensabile per l’analisi e
l’individuazione delle cause del dissesto. La conoscenza del comportamento strutturale nelle
condizioni di esercizio e durante eventi sismici di varia origine è diventata, negli ultimi tempi, la
base per l’adozione di misure efficaci in grado di mitigare gli effetti degli eventi eccitanti sulle
strutture e sull’utenza. Il monitoraggio strutturale sta assumendo un ruolo indispensabile in un
gran numero di applicazioni nel campo dell’ingegneria civile quali il progetto, la valutazione del
danno, il rinforzo di strutture esistenti e il controllo delle strutture duranti eccitazioni ambientali.
In tutti i campi di applicazione si possono trarre benefici dalla conoscenza del comportamento
statico e dinamico della costruzione. Inoltre, i moderni sistemi di monitoraggio strutturale
sfruttano lo sviluppo di nuove tecniche numeriche di identificazione e l’adozione di sensori sempre
più sofisticati e intelligenti capaci, non solo di eseguire l’acquisizione dei dati, ma anche di
elaborare direttamente dati mediante tecniche di filtraggio, eseguire localmente identificazioni di
modelli e fornire direttamente all’utente informazioni sullo stato della struttura.
Durante la stesura di questa tesi ho avuto l’occasione di affrontare, oltre a Sant’Uldarico, altri casi
di edifici monitorati che mi hanno permesso di approfondire le conoscenze sull’argomento. Nel
conservatorio A. Boito di Parma mi sono occupato dello scaricamento dei dati dagli otto
fessurimetri installati, mentre nella Chiesa di S. Maria Assunta a Correggioverde (MN) mi sono
occupato sia dell’installazione sia dell’acquisizione dei dati di tre fessurimetri. In tutti e tre gli
edifici il sistema è stato progettato sulla base di un accurato rilievo del quadro fessurativo e
sull’interpretazione dei meccanismi di dissesto.
1...,75,76,77,78,79,80,81,82,83,84 86,87,88,89,90,91,92,93,94,95,...
Powered by FlippingBook